Lenti a Contatto Firenze

lenti a contatto firenze

Le lenti a contatto sono diventate ormai un comunissimo oggetto di uso quotidiano, anche se molti le indossano senza sapere alcune fondamentali regole per il loro corretto utilizzo e manutenzione.

Che tu sia un portatore esperto di lenti a contatto o che tu abbia il desiderio di provarle per la prima volta, Ottica Cento Stelle a Firenze ti mette a disposizione la sua esperienza nel settore per offrirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno per la scelta della lente a contatto più adatta alle tue esigenze.

Avrai modo di conoscere e testare i prodotti più innovativi e le lenti tecnologicamente più avanzate per il maggior comfort e la miglior qualità visiva, se non le hai mai indossate ed hai bisogno di imparare come utilizzare le lenti a contatto in modo corretto e sicuro vieni in via Cento Stelle Firenze.

Chiamaci subito e fissa un appuntamento con noi e riceverai tutto il necessario per iniziare il tuo viaggio nel mondo delle lenti a contatto.

In attesa di incontrarti nel nostro negozio, ti propongo questo breve compendio di semplici regole da seguire per il corretto utilizzo delle lenti a contatto.

⦁ La prima cosa a cui devi prestare la massima attenzione è l’igiene.

Prima di maneggiare le lenti a contatto assicurati di lavarti bene le mani o di disinfettarle con un antibatterico.File Lavarsi le maniPrestare attenzione alla pulizia delle mani evita che la lente entri in contatto con una flora batterica pericolosa per la salute del tuo occhio.

⦁ Adesso devi assicurarti che la lente sia posizionata nel verso giusto e non sia capovolta.

Una lente capovolta genera un lieve fastidio e non corregge in modo adeguato il tuo problema visivo. Lente-Dito un modo per capire se la lente a contatto è capovolta, senza doverla prima applicare, consiste nel osservarla una volta appoggiata sul polpastrello. Se il bordo tende a piegarsi verso l’esterno significa che si è rovesciata, se assume invece la forma di una ‘ciotola’ ed il bordo risulta regolare allora la lente a contatto è posizionata nel verso giusto.File Lenti Giuste-Sbagliate

⦁ Il passo successivo è quello di imparare a mettere e togliere le lenti.

Per indossare le lenti a contatto esistono alcune differenze relative alla corretta procedura per l’applicazione e la rimozione della lente, in base alle tue caratteristiche anatomiche, al tipo di lente (morbida o rigida), all’abilità manuale, ognuno deve trovare la tecnica che personalmente predilige.

In ogni caso, queste procedure richiedono una breve formazione e un po’ di pratica da parte dell’utilizzatore.Per ricevere un’assistenza adeguata e personale, ti consiglio di fissare con noi la tua prova, durante la quale scioglieremo i tuoi dubbi sulle lenti a contatto e ti insegneremo come gestire i tuoi occhi e le lenti stesse prima, durante e dopo averle indossate.

 

Ottica Firenze